L’uomo è un essere sociale. La ricerca di legami con altri esseri umani e di un senso di appartenenza è qualcosa che ci accomuna tutti, a prescindere dal background: stare a contatto con l’altro è essenziale per definire la nostra stessa identità. Storicamente,...
Il principio del rinforzo teorizzato da Skinner (1957) è ancor oggi alla base dei sistemi di incentivazione di moltissime aziende in tutto il mondo. Questi sistemi si fondano infatti su un’assunzione allo stesso tempo semplice e potentissima: un comportamento seguito...
L’evoluzione tecnologica sta cambiando il mondo del lavoro e i dubbi sono ancora tanti: come adattarsi ai nuovi equilibri? Come governare il cambiamento portato dalla digitalizzazione? Nel mondo HR uno degli approcci emergenti più innovativi che sta facilitando...
Troppo spesso, in azienda, carriere anche lunghe e significative giungono al termine in maniera brusca e sbrigativa. Questo è talvolta dovuto ad una scarsa progettazione del processo di uscita, che non viene valorizzato come, paradossalmente, lo sono i processi di...
Il cervello umano pesa in media 1,4 Kg, è costituito da 100 miliardi di neuroni e produce circa 70.000 pensieri ogni giorno. La sua complessità è qualcosa di straordinario. Tra le molte scienze che si occupano di studiarlo e comprenderlo, le neuroscienze oggi stanno...
Commenti recenti